
Caramelle di torta salata al salmone
Provalo con:
Rotari Brut Rosé, Classici

Caramelle di torta salata al salmone


Provalo con:
Rotari Brut Rosé, Classici
Ingredienti
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare250gr di ricotta vaccina
100gr di robiola
Pepe rosa
1 limone non trattato
150 g di salmone affumicato
Sale
Erba cipollina
1 tuorlo
Una ricetta facile, veloce e dal risultato assicurato: la torta salata assume la forma festosa e originale di una caramella. Una ricetta pensata per noi da Il Cucchiaio d'Argento, da abbinare ad un calice di Rosé per festeggiare l'arrivo della primavera.
Stendete la pasta sfoglia e tagliate il rettangolo in due metà uguali. Posizionate ogni rettangolo in orizzontale di fronte a voi, ognuno su un foglio di carta di alluminio leggermente più grandi. Posizionate nella striscia orizzontale centrale di ogni rettangolo di sfoglia metà ripieno, avendo cura di lasciare un paio di centimetri di pasta liberi sui bordi laterali.
Aiutandovi con la carta alluminio avvolgete intorno al ripieno la base inferiore e quella superiore del rettangolo di sfoglia, quasi a formare un cannolo semiaperto. Pizzicate poi le estremità laterali e fermatele esternamente alla carta di alluminio con un fiocco di spago, formando così la caramella.
Trasferite delicatamente le due caramelle su una leccarda rivestita di carta forno. Cuocete per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 200°C. Estraete la leccarda, sciogliete lo spago e aprite i cartocci di carta di alluminio. Spennellate il bordo della sfoglia con un po’ di tuorlo per lucidare e infornate nuovamente per 5-10 minuti, monitorando il livello di doratura.
Sfornate, legate le estremità di ogni caramella con un filo di erba cipollina.
Le caramelle sono pronte per essere portate in tavola!
Preparazione
Iniziate dal ripieno: scolate con cura la ricotta e trasferitela in una ciotola capiente insieme alla robiola. Aggiungete le zeste di limone, una spruzzata di pepe rosa, un pizzico di sale e amalgamate con una spatola. Tagliate il salmone in straccetti, aggiungetelo alla crema e mescolate per ottenere un composto omogeneo.Stendete la pasta sfoglia e tagliate il rettangolo in due metà uguali. Posizionate ogni rettangolo in orizzontale di fronte a voi, ognuno su un foglio di carta di alluminio leggermente più grandi. Posizionate nella striscia orizzontale centrale di ogni rettangolo di sfoglia metà ripieno, avendo cura di lasciare un paio di centimetri di pasta liberi sui bordi laterali.
Aiutandovi con la carta alluminio avvolgete intorno al ripieno la base inferiore e quella superiore del rettangolo di sfoglia, quasi a formare un cannolo semiaperto. Pizzicate poi le estremità laterali e fermatele esternamente alla carta di alluminio con un fiocco di spago, formando così la caramella.
Trasferite delicatamente le due caramelle su una leccarda rivestita di carta forno. Cuocete per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 200°C. Estraete la leccarda, sciogliete lo spago e aprite i cartocci di carta di alluminio. Spennellate il bordo della sfoglia con un po’ di tuorlo per lucidare e infornate nuovamente per 5-10 minuti, monitorando il livello di doratura.
Sfornate, legate le estremità di ogni caramella con un filo di erba cipollina.
Le caramelle sono pronte per essere portate in tavola!