
Hummus di ceci con basilico fresco
Provalo con:
Cuvée 28, Cuvée 28

Hummus di ceci con basilico fresco


Provalo con:
Cuvée 28, Cuvée 28
Ingredienti
150gr di ceci1 spicchio di aglio
Succo di mezzo limone
3 cucchiadi di olio evo
Salsa tahina (oppure gomasio, o semi di sesamo)
Paprika
Sale
Pepe
A piacere:
Menta fresca
Basilico fresco o pesto
Pomodorini, mandorle e pinoli per la decorazione
La preparazione dell'hummus è molto semplice e le varianti per rendere il vostro piatto sempre originale sono infinite. Potete cambiare la base di partenza usando fagioli cannellini, cicerchia o altri legumi a vostro piacere. Qui vi suggeriamo una ricetta classica con i ceci, ma con l'aggiunta del pesto di basilico fresco!
Lasciate intiepidire (meglio ancora se raffreddare completamente) i ceci e frullateli insieme al condimento: limone, aglio, olio. Insaporite a piacere con sale, pepe, paprika, sesamo e le spezie che più vi piacciono. Per trovare la giusta consistenza, aggiustate con l'acqua di cottura.
Una volta pronto, date un tocco di colore alla vostra tavola aggiungendo gli ingredienti estivi per eccellenza: il pesto, meglio se preparato con il basilico fresco e le foglie di menta. Decorate a piacere, con pomodorini, mandorle e pinoli. Servite con crostini di pane e pinzimonio di verdure.
La tavola sarà un'esplosione di colori! L'abbinamento perfetto è con Rotari Cuvèe 28+.
Preparazione
Fate bollire i ceci per circa 15 minuti (se si decide di usare come base di questa ricetta dei legumi secchi, andranno messi in ammollo circa 12 ore prima). Scolateli e tenete da parte un po' dell'acqua di cottura, vi servirà al termine della preparazione per dare al vostro hummus la cremosità perfetta.Lasciate intiepidire (meglio ancora se raffreddare completamente) i ceci e frullateli insieme al condimento: limone, aglio, olio. Insaporite a piacere con sale, pepe, paprika, sesamo e le spezie che più vi piacciono. Per trovare la giusta consistenza, aggiustate con l'acqua di cottura.
Una volta pronto, date un tocco di colore alla vostra tavola aggiungendo gli ingredienti estivi per eccellenza: il pesto, meglio se preparato con il basilico fresco e le foglie di menta. Decorate a piacere, con pomodorini, mandorle e pinoli. Servite con crostini di pane e pinzimonio di verdure.
La tavola sarà un'esplosione di colori! L'abbinamento perfetto è con Rotari Cuvèe 28+.