
Pizza margherita
Provalo con:
Rotari Brut, Classici

Pizza margherita


Provalo con:
Rotari Brut, Classici
Ingredienti
250gr di farina tipo 0250gr di farina tipo 00
300ml di acqua
1 cucchiaino di zucchero
3,5gr di lievito disidratato
20ml di olio extravergine di oliva
Per condire:
500gr di passata di pomodoro
400gr di mozzarella
Qualche fogliolina di basilico
Olio di oliva
Sale
Preparazione
Per realizzare la base versate l’acqua in una ciotola, aggiungete il sale e mescolate con un cucchiaio per scioglierlo, versate poi anche l’olio e mescolate ancora l’emulsione. In un’ altra ciotola capiente setacciate la farina, unite il lievito di birra disidratato e lo zucchero. Versate parte dell’emulsione al centro della farina iniziate ad impastare con le mani. Tenete vicino a voi un po’ di farina e la restante acqua tiepida, che integrerete nell’impasto mano a mano, fino a raggiungere la consistenza desiderata, che deve essere morbida ed elastica. Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido ma consistente con il quale formerete una palla che andrete ad adagiare in una capiente ciotola adeguatamente spolverizzata di farina sul fondo. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e riponetela in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria come il forno spento con la luce accesa. Attendete che l’impasto abbia raddoppiato il proprio volume (circa un paio di ore). Intanto oleate due teglie di 34cm di diametro, riprendete l’impasto che sarà lievitato e prendetene metà ricoprendo la restante con della pellicola. Stendetela fino a formare un cerchio del diametro di circa 34cm che adagerete nella teglia. Nel frattempo in una ciotolina versate la passata di pomodoro e conditela con l’olio di oliva e il sale. Con un cucchiaio distribuite la passata sulle pizze e infornate in forno preriscaldato statico a 250°C per circa 6-7 minuti (o in forno ventilato a 220°C per 5 minuti). Intanto scolate bene il fiordilatte e tagliatelo a dadini, sfornate la teglia, farcitela con i dadini di fiordilatte e infornatela nuovamente per altri 6-7 minuti. A cottura ultimata sfornate la pizza e servitela su un piatto da portata guarnendola con qualche foglia di basilico fresco.