Tirage e fermentazione in bottiglia
In primavera, il vino base viene arricchito con zuccheri e lieviti e imbottigliato. Nelle bottiglie sigillate con il tappo a corona e riposte orizzontalmente, ha inizio la seconda fermentazione (o “presa di spuma”), durante la quale i lieviti lavorano e producono le bollicine di Rotari.